L’Associazione Paleoes nasce nel 2014, ed è costituita da archeologi sperimentali, antropologi culturali, specialisti nello studio delle tecnologie antiche e della loro riproduzione. Lo studio però, si avvale delle nuove tecnologie con l’applicazione di metodologie all’avanguardia nella ricerca scientifica.
Obiettivo principale dell’Associazione è la ricerca scientifica in ambito archeologico ed etnografico e la sua divulgazione, mediante l’ausilio dell’archeologia sperimentale.
Aree di competenza
Archeologia Sperimentale
Dal gesto tecnico al protocollo sperimentale.
Archeologia Subacquea
Lo studio del patrimonio archeologico sommerso.
Etnoarcheologia
Le tradizioni etnografiche per interpretare il contesto archeologico.
Archeologia del Territorio
I territori raccontano: tracce, trasformazioni, identità culturali.
Archeologia Informatica
Le Nuove Tecnologie per un’Archeologia che dialoghi con il Futuro.
Storytelling
Raccontare il passato, raccontare la nostra Storia.
Turismo Culturale
Viaggiare nel tempo, viaggiare negli uomini.
Notizie
Sono disponibili in calendario e prenotabili, con le modalità descritte nel precedente articolo pubblicato qui sul sito, le attività per i centri estivi “Colortree”…
Centri estivi “Colortree”
L’Associazione Culturale Paleoes EXTAD formata da archeologi, geologi, naturalisti specializzati – in collaborazione con la Società Cooperativa Matrix96 – propone da luglio ad agosto…
Animiamo i mercati
Il Museo fuori dal Museo In occasioni dell’iniziativa Animiamo i Mercati promossa dal Comune di Roma, venerdì 29 e sabato 30 novembre, gli archeologi…
EXARC Community
Siamo ufficialmente nel network internazionale di EXARC. Potete collegarvi per informazioni al loro portale: EXARC.net
